top of page

Gel Mono e Trifasico ... Le differenze

  • Ely
  • 15 feb 2016
  • Tempo di lettura: 2 min


Tantissime di voi mi hanno chiesto qual è la differenza fra i due tipi di gel. Come mio solito vi farò una breve spiegazione di entrambi e alla fine vedremo le differenze in modalità scaletta ( ... la mia preferita perchè sono una perfettina). Leggete con attenzione perchè con questa piccola guida riuscirete a capire esattamente quali prodotti utilizzare e le procedure da seguire per far si che il vostro lavoro sia veramente impeccabile.



Gel Monofasico: E' un gel che (come dice la parola mono-fasico) è possibile utilizzarlo come base, costruttore e sigillante senza usare altri prodotti specifici. I passi da seguire nella preparazione dell'unghia sono i classici, ossia, disinfezione, la rimozione delle cuticole, la sgrassatura, la seconda fase di disinfezione e l'applicazione del primer per l'adesione. Dopo Aver eseguito questi passaggi mettere la Tip o la Cartina e procedere alla prima stesura del monofasico a smalto (quindi strato sottile), polimerizzare in lampada per 120 sec. e poi procedere CON LO STESSO PRODOTTO alla ricostruzione vera e propria con lo strato di gel più spesso che poi andremo a modellare e limare fino a terminare il lavoro con il french o la nail art e il gel sigillante. Quindi avremo bisogno dei seguenti prodotti:

- Prodotti per la preparazione e disinfezione dell'unghia

- Tip o Cartine

- Gel Monofasico

- Gel per French o Nail Art

- Sigillante


Gel Trifasico: E' la ricostruzione che va per la maggiore e benché richieda un po’ più di tempo ed esperienza per la sua applicazione, risulta ancora oggi il più diffuso proprio perché più dettagliato e minuziosamente lavorato. E' un gel che non può essere usato come il primo in tutti e tre passaggi, ma necessitiamo di avere diversi prodotti, ognuno dei quali svolge la propria funzione a se stante. Per svolgere il nostro lavoro quindi, oltre ai classici passaggi descritti prima di preparazione unghia e applicazione della Tip o Cartina, necessitiamo dei seguenti prodotti:

- Prodotti per la preparazione e disinfezione dell'unghia

- Tip o Cartine

- Gel Base da stendere come gel

- Gel Costruttore

- Gel per French o Nail Art

- Sigillante


Quindi oltre la chiara differenza nell'utilizzo dei prodotti ci sono altre cose da prendere in cosiderazione che sono molto importanti:

  • Il Monofasico secondo me è più adatto ai ritocchi e refil più che alla ricostruzione.

  • Il Trifasico permette di lavorare anche con unghie non perfette e di onicofagici

  • Il Monofasico non Inspessisse le unghie come il trifasico, ma la durezza è minore

  • Il Trifasico è ancora oggi la tecnica più utilizzata perchè fa si che il lavoro duri maggiormente


Conclusioni: Io personalmente uso il Trifasico sempre, anche per i Refil perchè preferisco essere sicura del mio lavoro e chi ha potuto "godere" del mio operato è molto soddisfatto anche per questo. Quindi come ho detto pocanzi, consiglio l'uso del monofasico per chi è alle primissime armi (anche se è bene imparare facendo tutti i passi del trifasico) e per ricostruzioni su unghie già abbastanza lunghe spesse e sane o per Refil veloci.


Spero di esservi stata di aiuto.

XoXo Ely.


Comments


Recent Posts
Archivio
Commenti

© Exedra & Ariel's Blog 2016

Alcune immagini sono state prese da internet. Se ci fossero problemi per il loro utilizzo vi preghiamo di contattarci

e si provvederà all'immediata rimozione.

  • YouTube Social  Icon
  • Wix Facebook page
  • Instagram Social Icon
  • Ko-fi
  • Google+ Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Tumblr Social Icon
  • Pinterest Social Icon
  • Vimeo Social Icon
bottom of page