Tecnica Water Marble ... trucchi e consigli
- Ely
- 24 feb 2016
- Tempo di lettura: 3 min
Ciao a tutti, oggi vorrei dedicarmi ad una tecnica di Nail Art molto divertente e che personalmente adoro perchè è possibile tirare fuori veramente dei piccoli "capolavori", ossia la tecnica Water Marble. Dalla parola Water capirete già che è indispensabile l'utilizzo dell'acqua e ... di tanta pazienza perchè (a parte una fortuna sfacciata) non vi riuscirà al primo colpo.
Ora ve la farò “mooolto semplice” e a passaggi:
Riempire un bicchiere di acqua.
Mettere delle gocce di smalto dentro una alla volta aspettando che la goccia di smalto si espanda prima di metterne un’altra nuova di un altro colore.
Usare uno stuzzicadenti per creare un disegno unendo i colori scelti.
Immergere il dito (debitamente protetto con il peel-off o con lo scotch.
Lasciarlo dentro e intanto con un cotton fioc pulire i residui di smalto nell'acqua del bicchiere.
Tirare fuori il dito e togliere gli eccessi di smalto dalle cuticole.
Applicare un top coat o uno smalto trasparente per ultimare il lavoro.
Ecco ma ... facendola così breve incapperete nell'errore più grande ... lo smalto che fa la famigerata pellicola sull'acqua e quindi coi non riuscirete a fare il disegno perchè non sarà più amalgamabile, ma verrà via con un unico blocco ... per evitare questo vi do due piccoli consigli di base:
Riempite una bottiglietta d'acqua e lasciatela riposare per un oretta così che diventi a temperatura ambiente, NON USATE ACQUA CALDA.
Non usate smalti che avete li parcheggiati da tanto tempo, perchè rischiereste che la goccia non si espanda a dovere e formi la pellicola.
Non immergete il pennellino dello smalto nell'acqua, ma lasciate cadere la goccia quindi usare smalti né troppo acquosi e ne troppo densi, per esempio, con gli smalti della Essence non mi trovo benissimo, mentre quelli della Pupa o China Glaze sono ottimi
I migliori in assoluto per questa tecnica sono gli smalti della Layla che si espandono sempre.
Inutile usare acqua demineralizzata o altro, basta la semplice acqua del rubinetto basta che sia a temperatura ambiente.
In Oltre ...
Proteggere il dito con il peel-off o con dello scotch trasparente se no passerete una vita a togliere i residui.
Quando immergete il dito lasciatelo dentro finché non togliete i residui di smalto sulla superficie dell'acqua altrimenti rischiate che si rovini il lavoro.
Mentre il dito è dentro l'acqua muovetelo per far sì che lo smalto aderisca bene.
Alla fine usare uno smalto trasparente per proteggere il lavoro oppure fare asciugare bene lo smalto ed utilizzare uno top-coat o sigillante e catalizzare in lampada, il risultato vi durerà più a lungo.
Questa tecnica non è da farsi utilizzando gli smalti semipermanenti o i gel colorati.
Sotto vi metto il mio primissimo esperimento ... ero ancora novellina, ma come potete vedere il lavoro è venuto abbastanza bene. In oltre ho voluto abbellire il tutto con gli strass (ed era anche la mia prima esperienza con le decorazioni). Per questa prova utilizzai solo tre colori il glicine per fare lo sfondo più visibile, il bianco lavorato con il rosa chiaro per fare l'effetto Marble (Smalti della Layla)... Come finitura ho utilizzato il top-coat da catalizzare in lampada e senza dispersione della Solinge Nails. A breve vi pubblicherò qualche mio lavoro recente e sicuramente più scenico e di certo non basilare come questo.
Potete trovare il tutorial di come realizzare la Marble nel mio canale youtube a partire dalla prossima settimana.

Un bacio a tutti,
XoXo. Ely
Comments