Piccoli trucchi per mantenere la ricostruzione
- Ely
- 1 mar 2016
- Tempo di lettura: 2 min
La durata della ricostruzione è sicuramente data dal buon lavoro e dalla qualità del materiale che utilizza chi ve la fa, ma ci sono dei piccoli accorgimenti che fanno sì che la nostra ricostruzione duri tutto il mese senza incappare in spiacevoli incidenti.
Vi elenco quelli più efficaci:
Non mangiucchiate le unghie finte: la saliva è acida, quindi indebolisce la ricostruzione e quindi fa si che si rovini facilmente, così come i denti che potrebbero non solo rompere il tutto, ma potreste anche scheggiarvi i denti stessi.
Quando pigiate i bottoni o utilizzate la tastiera cercate di non farlo con le unghie, ogni colpo che ricevono è un piccolo trauma, quindi cercate di utilizzare i polpastrelli o il lato del dito, così da non rischiare di compromettere il lavoro.
Se dovete fare un lavoro casalingo cercare di utilizzare sempre i guanti protettivi di lattice in quanto i detersivi hanno degli agenti chimici all’interno che danneggiano fortemente il gel o la resina.
Accorciare sempre le unghie con la lima, non utilizzate le forbici, che 80/100 rompono tutto il lavoro, in quanto fanno una pressione in cima che procura una spaccatura su tutta l’unghia ricostruita. Se lo fate almeno una volta a settimana limando via un millimetro o due per far si che non crescano eccessivamente e voi non vi troviate scomode rischiando anche di prendere su in qualche angolo e rischiare una rottura. Ripeto forbici VIETATE.
Vietato aprire lattine o fare altre pressioni sulle unghie stesse, non sono una leva, quindi rischiate che si possa o rompere o staccare completamente. Così come non dovete utilizzare le unghie per grattare via un qualcosa dalle superfici.
Mai e poi mai rosicchiare o togliere via gli angolini di gel vicino alle cuticole, salta via immediatamente il pezzo e dopo pochissimo salta via anche tutto il resto.
Se avete applicato uno smalto non utilizzate il classico acetone, ma un solvente dove è specificato che non rovina il gel.
Quando fate o vi fate fare la ricostruzione, assicuratevi che venga utilizzato il primer promotore di adesione sia quando applicano l’unghia finta sia prima di stendere il gel. Il primer è fondamentale per la durata e l’adesione del materiale all’unghia.
Se fate voi stesse la ricostruzione, mi raccomando e non mi stancherò mai di dirvelo, ogni qual volta che limate o opacizzate l’unghia spolverate e spazzolate bene via tutti i residui di polvere. Questa è infatti il primo nemico per l’adesione e la durata del lavoro, quindi usare sempre: pennello, spazzolina e cleaner.
Detto ciò godetevi le vostre splendide mani e abbiatene cura. Se avete una ricrescita più veloce vi consiglio il refil ogni 15/20 gg. così che debellate l’antiestetico stacco fra l’unghia naturale e la ricostruzione.

XoXo Ely
Comments