Piccoli accorgimenti per Unghie Fragili
- Ely
- 9 mar 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Ciao a tutti,
purtroppo causa fattori come lo stress, l'onicofagia e la mancanza di calcio, ferro e altre vitamine, sempre più persone hanno la sfortuna di avere le unghie fragili e che si spezzano. A tutto c'è rimedio, basta usare qualche piccolo accorgimento.
Quando facciamo la manicure a casa importante è:
Detergere bene le mani con acqua tiepida e con saponi da PH che va dai 4.2 e 5.6 (come quello che utilizziamo per l'igiene intima) ancor meglio sarebbe poi lasciare ammollo le mani per qualche minuto (2/3 min.) in una ciotolina di plastica o ceramica per far si che si ammorbidiscano bene le cuticole. Se avete le unghie gialle mettere un cucchiaino di bicarbonato, contrariamente a quanto si pensi, non danneggia ulteriormente le unghie già rovinate.
Le cuticole vano rimosse poiché sono una delle cause prime dell'indebolimento. Potete prendere un bastoncino d’arancio o lo spingi cuticole con la punta in silicone e spingete le cuticole verso l’attaccatura dell’unghia. Mi raccomando di non tagliarle, poiché ricresceranno anche più forti e spesse di prima. Si tagliano solo in casi estremi e quando nonostante spingendole via continuano a coprire in gran parte il letto ungueale.

Olio per cuticole alle mandorle (io consiglio quello della Lisa Nails) oppure ancor meglio applicate due gocce x dito di Olio D'Oliva e massaggiate fino a te non si saranno ammorbidite, Personalmente questo passaggio lo faccio prima di occuparmi delle cuticole e dopo aver concluso la manicure e ci dormo sopra la notte, rimuovo l'olio solo la mattina.
Tagliare le unghie con il tagliaunghie e non con la forbicina che dopo un po’ le sfalda e le rompe, quindi un taglio netto e poi con la lima date la forma alle vostre unghie. La lima si usa dall'alto verso il basso e non nei sensi opposti o lateralmente che se no indebolirete ancora di più le unghie, soprattutto quelle di chi dopo anni se le è mangiate e le sta facendo crescere con fatica ... le spezzerebbe ...
Usare uno sgrassatore per unghie o prodotti UV o passare su tutta la vostra unghia il Buffer delicatamente per opacizzare e se metterete lo smalto (prima la base trasparente, poi lo smalto e poi il top coat) durerà di più. Se non mettete lo smalto, dopo questo passaggio, utilizzare il siero per unghie e cuticole della Essence (io consiglio questo) oppure il vostro prodotto preferito che può essere il trattamento al calcio, l'indurente o qualsiasi cosa che desideriate MA NO AGLI ACETONI che sono una manna per l’indebolimento e qualsiasi altra cosa di chimico che potrebbe rovinare il tutto.
Finito il tutto, se non avete messo smalto, passate la lima lucidante in gomma per avere un effetto ottico luminoso, e idratate le mani con una crema per mani e unghie (io consiglio quella della VICHY ce costa circa 6 euro).
La manicure va fatta 1 volta alla settimana e se avete lo smalto toglietelo 24 ore prima, così che permetterete alle unghie di riossigenarsi bene.
Ricordiamoci sempre che le unghie non sono delle leve per aprire e grattare via le cose e che dobbiamo imparare ad usare polpastrelli e laterali delle stesse soprattutto se abbiamo una ricostruzione in essere ...
XoXo
Ely
Comments