top of page

Smontare una ricostruzione

  • Ely
  • 10 mar 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Smontare una ricostruzione che sia con tip o fatta con cartine, sembra una cosa facile, invece non lo è per nulla.


In anni e anni mi è capitato veramente di vedere di tutto dalla ragazza che se le strappava con i denti, a quelle che le tagliavano con la forbice e le sollevavano col bastoncino ... Non fatelo fai da te ... vi rovinereste le ughie ance in modo serio ... fatevelo fare ... La rimozione così come la ricostruzione deve essere effettuata con competenza.


La rimozione delle unghie ricostruite con o senza tip deve essere un passaggio delicato per evitare rotture indebolimenti o strappi nell'unghia naturale.


Di certo utilizzeremo una lima per gel a grana grossa con gritt 100/150 per limare via lo strato di copertura gel stando bene attenti a fermarci quando finisce la stessa e inizia il letto ungueale. La lima si utilizza solo per togliere il grosso del gel. Se si è esperte o si ha manualità utilizzare la fresa che dimezza anche i tempi del lavoro, usare in tal caso il cilindretto a grana grossa 100/150 e cambiarlo con uno 150 o 180 quando arriveremo allo strato sottile. In questa fase munirsi di mascherina, aspiratore e spazzolina per evitare che le polveri non solo vadano ovunque ma soprattutto nei polmoni.


Una volta che ci si rende conto che il grosso è stato tolto e si ha solo uno strato molto sottile utilizzare una lima con gritt 180/200 senza insistere troppo sull'unghia naturale e terminare il tutto con il Buffer.


Finito il tutto ci troveremo davanti a delle unghie di certo un pochino indebolite, opache e in alcuni ed estremi casi gialle. Procedere quindi con la manicure e prodotti specifici per rinforzare e nutrire le unghie.


Ci sono dei prodotti specifici per rimuovere gel e tip, personalmente non li uso, preferisco fare a mano perchè non sono ancora sicura fino a che punto siano nocive per pelle e unghie, ma è solo una questione mia personale perchè tante persone che ho sentito si trovano molto bene. In ogni caso anche qui prima si leva via un pochino il gel in modo abbastanza grossolono con le lime e poi ci si munisce di liquido remover soak-off o acetone tecnico puro per immersione dell’unghia per 10 minuti e poi aiutandosi con pad imbevuti. Poi si utilizzerà la lima a grana fine e leggera e/o il bastoncino d'arancio per eleiminare i residui. Si termina detergendo e disinfettando le mani.


Sconsiglio se le unghie sono molto rovinate e indebolite di procedere a un‘altra ricostruzione prima di 1 settimana e se abbiamo fatto una ricostruzione su unghie onicofagiche di utilizzare i prodotti per la rimozione chimica della ricostruzione.


XoXoEly

Comentarios


Recent Posts
Archivio
Commenti

© Exedra & Ariel's Blog 2016

Alcune immagini sono state prese da internet. Se ci fossero problemi per il loro utilizzo vi preghiamo di contattarci

e si provvederà all'immediata rimozione.

  • YouTube Social  Icon
  • Wix Facebook page
  • Instagram Social Icon
  • Ko-fi
  • Google+ Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Tumblr Social Icon
  • Pinterest Social Icon
  • Vimeo Social Icon
bottom of page