Una prima panoramica sul MIRROR NAILS ... lo specchio non è più solo in borsetta
- Ely
- 10 nov 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Moda arrivata in italia all'inizio di questa estate ... ma già in voga negli U.S,A. già da qualche anno. Di cosa parlo? delle unghie effetto specchio. Questa pratica era già arrivata a noi qualche anno fa attraverso l'applicazione sull'unghia di una pellicola chiamata FOIL, dove bastava passare uno smalto, preferibilmente scuro, una base apposta per questa pellicola e tamponare sull'unghia e veniva rilasciato il famoso effetto specchio attaccato sopra.
Altro metodo era quello degli STICKERS, ce ne sono di tutti i tipi, anche olografici o decorati e brand più famoso è la MiNX (ottimo se non il migliore) un po caruccio, ma almeno non avevate l'effetto vetro rotto sulle unghie ... MA sia il metodo FOIL che gli STICKERS presentavano un problema, ossia che se non stesi o pigiati benissimo o usati i prodotti corretti, dopo poco, presentavano delle crepe.
Altro espediente potrebbe essere quello dell'utilizzo dello SMALTO e una delle marche migliori e più famose che mi viene in mente è la Layla con il suo Mirror Effect Nail Polish, mi piace tanto ma se non ci mettete un ottimo top coat sopra dopo poco tende a rovinarsi e perdere di brillantezza, quindi sembrerebbe che avete dei vetri sporchi sulle mani ...
Da un pò di tempo hanno fatto capolino queste "MAGICHE POLVERINE" o più comunemente conoscuìiute come Mirror Powder che se strofinate con il polpastrello o con un pennellino (sia quello per gli ombretti, che uno di lattice) danno un effetto specchio totale e ben rifinito (se il materiale che state usando è di qualità) e duraturo nel tempo e soprattutto omogeneo e senza il rischio delle famose "crepe". Anche questo va sempre abbinato ad un top coat (io consiglio sempre uno da polimerizzare in UV o LED lamp). Nel mio prossimo post mi soffermerò un pochino su questa tecnica che sto piano, piano acquisendo e perfezionando e spero il prima possibile di farvi un bel tutorial. Comunque, quest'ultima, di certo è quella che preferisco come metodologia di realizzazione delle Mirror Nails, MA in generale questo stile non mi piace per nulla, o meglio, mi piace solo se usato in occasioni particolari, non certo tutti i giorni ... Intanto vi allego una spiegazione del canale (uno dei miei preferiti in assoluto) Nail Career Education ... vi farà capire molto di più in merito e ... io adoro Suzie ♥
Vi terrò aggiornate ...
XoXo
Ely
Comments