top of page

A volte bisogna dire NO

  • Ely
  • 15 mar 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Ciao, scusate per l'immagine non proprio bellissima, ma vorrei sottoporre una recente esperienza che mi è capitata. Una mia amica è venuta da me per chiedermi se avessi potuto ricostruire le sue unghie e io ho accettatato volentieri, sino a che non le ho viste ... premessa ... è un soggetto onicofagico, ma dopo una recente ricostruzione che le ha danneggiato le unghie, il suo letto ungueale presenta delle spaccature ed è estremamente sottile da farmi categoricamente rifiutare la ricostruzione. In primis dovevamo mettere in forza le sue unghie quindi ho ritenuto opportuno agire in questo modo. Per almeno 4 settimane niente smalto, unghie finte, ricostruzioni o coperture varie che non permettessero uno scambio di ossigeno con l'unghia. Divieto assoluto di mettere qualsiasi smalto o altri agenti chimici sopra che potessero danneggiare e/o assottigliare ulteriormente l'unghia.


Il mio CONSIGLIO è stato il seguente:

  • Ogni 3 giorni prima di andare a dormire un bagno di 5 minuti nell'olio d'oliva, poi massaggiare per un paio di minuti, lavarsi le mani,

  • Tutti i giorni massaggiare sulle unghie qualche goccia di olio essenziale di limone (ottimo anche per disinfettare) e poi una miscela preparata con olio essenziale di limone e olio di cocco (rapporto 30 gocce e 30 gocce 1:1 versate in una boccetta con contagocce così lo potete conservare anche in frigorifero),

  • Sia dopo l'olio che dopo la detersione mattutina, lavarsi le mani con sapone neutro delicato e applicare una crema all'aloe vera sulle mani (io consiglio questa della Planters che potete trovare anche QUI

  • Una volta alla settimana applicare il seguente prodotto della Mavala che indurisce le unghie lo potete trovare anche QUI

  • Per almeno un paio di settimane fare le pulizie della casa MA CON I GUANTI.

  • No smalti & Co nulla di nulla.

  • E soprattutto ... niente rosicchiamenti che rischiano di formare funghi, infezioni e ulteriori lacerazioni alle unghie.


Ora sono tornate quasi del tutto perfette e i laceramenti si sono rimarginati. Ho anche riscontrato una crescita un pochino più veloce rispetto al solito ... speriamo di riuscirle anche a toglierle il vizio di mangiarsele sino all'osso oltre che affidarsi a onicotecniche poco serie e a bassissimo costo e senza certificazioni ...


A breve un video sulla ricostruzione che le farò fra circa 15/20 giorni (dall'inizio del trattamento ne sono passati 15) ...


Spero che i miei consigli vi siano stati utili.


XoXo.

Ely

Comments


Recent Posts
Archivio
Commenti

© Exedra & Ariel's Blog 2016

Alcune immagini sono state prese da internet. Se ci fossero problemi per il loro utilizzo vi preghiamo di contattarci

e si provvederà all'immediata rimozione.

  • YouTube Social  Icon
  • Wix Facebook page
  • Instagram Social Icon
  • Ko-fi
  • Google+ Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Tumblr Social Icon
  • Pinterest Social Icon
  • Vimeo Social Icon
bottom of page