top of page

Tea Tree Oil - Un piccolo "miracolo" naturale

  • Ely
  • 5 lug 2018
  • Tempo di lettura: 6 min

Ciao a tutti, oggi parlerò di un prodotto a me caro e immancabile nella mia casa e nella mia borsa.

Sto parlando del Tea Tree Oil. E' un prodotto legato a 1000 impieghi e anche per quanto riguarda i problemi legati alle unghie è un grandissimo alleato. Ma voglio iniziare con ordine spiegandovi a grandi line i mille utilizzi che possiamo farne e poi arrivare anche alla cura delle nostre unghie.

Inizio subito dicendovi che io ne ho acquistato un flacone da Bottega Verde che uso prevalentemente puro da mettere sul viso, ma che comunque se siete delicati potete diluire nei vostri prodotti e creme preferite, Per avere un prodotto più forte (l'olio della foto) e che dovete diluire o miscelare con creme e shampoo io vi consiglio questa marca di una farmacia tedesca che CON ME funziona benissimo (Link di Amazon QUI) Cliccando e ingrandendo l'immagine del prodotto SU AMAZON troverete le iscruzioni in italiano. Io vi consiglio di scaricarvele perchè quelle nella confezione sono in tedesco, quindi prima di prenderlo aprire le immagini, cercare quella in italiano che credo sia l'ultima e stamparla e leggerla bene e fatela vedere anche al vostro medico per evitare possibili allergie, poichè ci sono soggetti più sensibili di altri.


Vi avviso che l'articolo sarò lungo, ma spero e credo ne valga la pena.


L'olio essenziale di Tea Tree, conosciuto anche come olio di melaleuca, viene estratto dalle sue foglie. La Malaleuca è una pianta appartenente alla famiglia delle Mirtacee, diffusa in Australia, in alcune zone del sud-est asiatico e del pacifico e grazie a questo piccolo prodigio della natura possediamo un prodotto indispensabile e dalle molteplici qualità che vanno dalla cura della pelle, alla protezione dagli insetti alla cura delle micosi e altre 100 piccole cose che vi elencherò di seguito. L'odore è molto forte, balsamico e ricorda quello dell'olio 31. Quello che vi ho indicato e utilizzo io è molto forte e concentrato quindi usarne pochissime gocce e prima di farlo consultatevi con il vostro medico per non avere reazioni allergiche. E' un olio essenziale MA NON UNGE assolutamente e anche usato a livello topico e sul cuoio capelluto non appesantisce e non lascia grassa la cute.


NOTA PRELIMINARE E IMPORTANTISSIMA: Tutto ciò che troverete sottostante NON E' UN CONGISLIO MEDICO, MA UNA RACCOLTA DI ESPERIENZE CHE HO FATTO IO SULLA MIA PERSONA e NOTIZIE TROVATE SU INTERNET, QUINDI PRIMA DI PROCEDERE, RIPETO DI CHIEDERE SEMPRE AD UN DOTTORE SPECIALIZZATO!!! Non posso prendermi nessuna responsabilità per un utilizzo scorretto o per una reazione allergica. In oltre portate con voi il bugiardino contenente gli ingredienti e il flacone dal vostro medico di fiducia così che possa capire se siete allergici a qualcosa. Per fortuna io lo uso da diverso tempo e sulla MIA PERSONA non ma mai creato nessun danno ... ANZI!! Io personalmente ne ho tratto solo ottimi benefici


Iniziamo da quello che mi sembra uno degli impieghi più importanti, ossia quello Antisettico e antifungino, infatti quest'olio è ottimo per disinfettare gli ambienti e mantenerli puliti, agendo perfettamente anche contro i funghi e i lieviti, Dimostrato e testato che è un ottimo rimedio per debellare anche la candida diluendo nella ‘acqua con cui ci laviamo 4/5 gocce (prima di farlo consultatevi con il vostro dermatologo e ginecologo, non farlo senza un adeguato consulto medico), oppure diluendo 2/3 gocce nel detergente intimo e procedere ad un accurato lavaggio. Applicato nello stesso modo è possibile ridurre fino in alcuni casi debellare anche ragadi ed emorroidi (circa 8/10 gocce nell'acqua del bidet e procedere a un "bagno rinfrescante).


Azione Antimicotica anche per le unghie: funziona molto bene anche oltre che sulle verruche massaggiandole con un paio di gocce direttamente sulla parte interessata, anche sulla micosi delle unghie massaggiando bene e facendo penetrare il prodotto per almeno 2 volte al giorno 2/3 gocce per applicazione. Tea Tree oil per unghie fragili: Se la fragilità dell’unghia è causata da una micosi e non volete mettere le gocce direttamente sull’unghia potete avere una soluzione valida nel preparare un’emulsione mescolando in una bacinella d’acqua calda due o 3 cucchiai di sale da cucina e qualche goccia di Tea Tree oil: basterà poi tenere a bagno le mani per circa 10 minuti.


Cicatrizzante: Se applicate 3 o 4 gocce di olio su un pezzetto di cotone o garza sterile e poi lo passate sulla ferita, avrete una azione disinfettante (utilizzate comunque il disinfettante classico prima e poi l’olio) e aiuterete fa ferita a cicatrizzarsi molto più velocemente. Le ho usate anche quando il mio cane si era fatto una piccola ferita (applicando 4 gocce su una garza) e la ferita si è rimarginata presto. Per i nostri amici pelosoni l’odore è più forte quindi cercate poi di coprire la ferita con una garzina o una fascia morbida che attenui i vapori balsamici.


Decongestionante delle vie respiratorie: Dimostrato che una decina di gocce nell’acqua calda e facendo i suffumigi, aiutano a decongestionare le vie respiratorie. CONSULTATE PRIMA IL MEDICO ANCOR DI PIU' PER QUESTO UTILIZZO.


Contro gli insetti: Avendo questa profumazione balsamica forte e sgradita agli insetti gli scaccia velocemente e in oltre è lenitiva contro le punture di zanzara.


Antiforfora e Dermatite Seborroica: Parlo per esperienza personale, diluendo 4/5 gocce nello shampoo e poi risciacquando bene e facendo la stessa cosa anche per la maschera che applico alla fine per 5 minuti sulla cute, ho risolto quasi del tutto il mio problema che era anche abbastanza serio di dermatite seborroica in testa. Lascia i capelli morbidi, la cute fresca e profumata e combatte il formarsi della forfora ed essendo un anti micotico (e sia la forfora che la dermatite seborroica - tranne in alcuni casi - si dice che sia data da un fungo) è un ottimo alleato. Ripeto SULLA MIA PERSONA ha funzionato e me la sento di consigliarla previo un vostro consulto medico ovviamente.


Disinfettante: Io metto 5 gocce nel mio diffusore per ambiente (diffusore elettrico ad ultrasuoni) diluito nella sua acqua e ho un azione defaticante e rilassante, ma soprattutto disinfettante dell’aria se aumento la dose fino a 10 gocce tenendo così alla larga i dermi e avendo un cane e un gatto è importante. In oltre a loro non gli ha dato mai fastidio. Diluite una decina di gocce dentro ad un secchio di circa 6 lt di acqua e utilizzate il vostro detergente preferito, laverete i pavimenti e li disinfetterete allo stesso tempo. Stessa cosa mettendo 4 gocce nella vaschetta con il detersivo nella vostra lavatrice ... il bucato sarà più disinfettato e profumato.


Contro Acne e foruncoli Aggiungere una goccia pura (ma solo dopo aver valutato la tollerabilità al prodotto) direttamente sulla zona colpita, fino a che non si sia seccata completamente. Potete anche aggiungerla alla vostra crema idratante preferita prima di uscire di casa o prima di andare a letto. Evitare il contorno occhi perché i fumenti balsamici vi farebbero lacrimare e soprattutto è una zona molto delicata, quindi fermatevi sulla linea degli zigomi alti. Usando anche un discetto esfoliante in silicone (vedi link QUI) aiuta a rimuovere impurità e punti neri. Diluitelo oltre che nelle vostre creme e shampoo anche con un olio di mandorla dolce per le pelli più sensibili, così che siano ancor più protette.


Alito Fresco: Diluire due gocce in un bicchierino di acqua e fare uno sciacquo di 30 secondi SENZA INGERIRE IL PRODOTTO. Utilizzato così + 1 cucchiaino di bicarbonato da cucina va bene anche contro gengiviti e ascessi per alleviare gonfiore, dolore e rossori.


Controindicazioni del Tea tree oil

L’utilizzo del tea tree oil è assolutamente sconsigliato in gravidanza e sui bambini inferiori ai 3 anni. Come per tutti gli altri oli essenziali prima di utilizzarlo la prima volta è sempre buona norma fare un piccolo test per valutarne la tolleranza, diluendo qualche goccia in un olio vettore (ad esempio l’olio di mandorle dolci) e applicarlo su una piccola porzione di pelle. L’uso interno è sconsigliato se non sotto supervisione di un esperto. Esistono anche, sia pur rare, allergie a questa pianta.

Ci sono altri 1000 utilizzi che potrete trovare tranquillamente su internet e Youtube. Io vi consiglio di prendere l’olio più adatto alla vostra pelle e alla vostra sensibilità, parlarne prima con il medico, ovviamente, e per le zone e soggetti più sensibili diluirlo con gli altri prodotti abituali (creme, shampoo, olio di mandorla acqua ecc..) a dosi molto piccole (essendo concentrato ne basta poco e vi dura tantissimo) per evitare irritazioni o allergie.


Spero di esservi stata utile.

XoXo.

Ely


 
 
 

Comments


Recent Posts
Archivio
Commenti

© Exedra & Ariel's Blog 2016

Alcune immagini sono state prese da internet. Se ci fossero problemi per il loro utilizzo vi preghiamo di contattarci

e si provvederà all'immediata rimozione.

  • YouTube Social  Icon
  • Wix Facebook page
  • Instagram Social Icon
  • Ko-fi
  • Google+ Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Tumblr Social Icon
  • Pinterest Social Icon
  • Vimeo Social Icon
bottom of page